Terapia dell'insulina nei bambini con diabete
Insulina nel trattamento del Diabete di Redazione MyPersonalTrainer La terapia farmacologica del diabete di tipo 1 prevede la somministrazione per tutta la vita di insulina, generalmente per via sottocutanea, oppure anche per via intramuscolare o endovenosa; in ogni caso si tratta di una somministrazione per via parenterale mediante una pompa pre-tarata, in quanto essendo un peptide.L’ipoglicemia rappresenta il principale fattore limitante nella terapia del diabete tipo 1 e tipo 2. Le persone a rischio di ipoglicemia, in trattamento cioè con farmaci ipoglicemizzanti orali o con insulina, vanno educati a riconoscere e a trattare in modo adeguato la comparsa di episodi di ipoglicemia.
Norma diastasi nelle urine con diabete mellito
Terapia insulinica nei bambini. Per i pazienti con diabete mellito di tipo 1, non esiste un alternativa alla terapia insulinica. L insulina più utilizzata è ricombinante umana. Gli analoghi dell insulina erano ampiamente usati nella pratica pediatrica.-il diabete mellito di tipo II, tipico dell età adulta, ma che presenta un incidenza in aumento anche nei bambini;-il MODY (Maturity Onset Diabetes of the Young), forma genetica – familiare;-il diabete secondario ad altre patologie (fibrosi cistica, malattie endocrinologiche, etc.) o legato all assunzione di terapia cortisonica cronica.
Some more links:-> Omez per i diabetici
In particolare, l’odierna disponibilità di un gran numero di formulazioni di insulina e di diversi regimi di trattamento offrono una sempre più possibile personalizzazione della terapia insulinica nel bambino e nell’adolescente con T1DM. La scoperta dell’insulina da parte di Banting segnò una tappa fondamentale per il trattamento.In particolare, l’odierna disponibilità di un gran numero di formulazioni di insulina e di diversi regimi di trattamento offrono una sempre più possibile personalizzazione della terapia insulinica nel bambino e nell’adolescente con T1DM. La scoperta dell’insulina da parte di Banting segnò una tappa fondamentale per il trattamento.
-> Encefalopatia di genesi complessa dyscirculatory, diabetica, posteclams 1996, cefalea
Terapia insulinica nei bambini. Per i pazienti con diabete mellito di tipo 1, non esiste un'alternativa alla terapia insulinica. L'insulina più utilizzata è ricombinante umana. Gli analoghi dell'insulina erano ampiamente usati nella pratica pediatrica.Gli analoghi dell’insulina nel trattamento di bambini e adolescenti con diabete mellito tipo 1 Aprile 2002 Volume 2 Numero 2 Trends in Medicine 67 to nei bambini con crisi con vul-sive 18. Da qui emerge l’impor-tanza di evitare al massimo gli episodi ipo glicemici nei bambi-ni e negli adolescenti con dia-bete. Scopo della terapia insulinica.
-> Diabete che bevono vodka
Insulina nel trattamento del Diabete di Redazione MyPersonalTrainer La terapia farmacologica del diabete di tipo 1 prevede la somministrazione per tutta la vita di insulina, generalmente per via sottocutanea, oppure anche per via intramuscolare o endovenosa; in ogni caso si tratta di una somministrazione per via parenterale mediante una pompa pre-tarata, in quanto essendo un peptide.-il diabete mellito di tipo II, tipico dell'età adulta, ma che presenta un'incidenza in aumento anche nei bambini;-il MODY (Maturity Onset Diabetes of the Young), forma genetica – familiare;-il diabete secondario ad altre patologie (fibrosi cistica, malattie endocrinologiche, etc.) o legato all'assunzione di terapia cortisonica cronica.
-> Nutrizione equilibrata per il diabete
Terapia Terapia del diabete Terapia dell obesità Metformina e ipoglicemizzanti orali Insulina Ricerca scientifica Nuove tecnologie Application Telemedicina Contenitori termici Terapie dolci Adesione alla terapia Psicologia Aspetti psicologici Donna e mamma Diabete al femminile Diabete gestazionale Stile di vita Linee guida A tavola.TERAPIA CON INSULINA - L’educazione alla cura dell’insulina è stata portata avanti dall’ospedale Sacco di Milano che ha reclutato i bambini diabetici per un corso di conoscenza sull’alimentazione che ha prodotto due libretti, uno su come fare merenda e l’altro su come fare la conta dei carboidrati. Libretti che potete vedere allegati.
-> Diabete di zinco
Diabete mellito idiopatico È una forma molto rara di diabete di tipo 1 che si manifesta principalmente nei soggetti di etnia africana o asiatica. Si presenta con una carenza di insulina permanente accompagnata da chetoacidosi, ma nessuna evidenza di autoimmunità. Le cause del diabete mellito idiopatico non sono ancora note. I sintomi.Vivere con il diabete » Vivere con il diabete di tipo 1 » Diabete di tipo 1: cura e terapia Dal diabete di tipo 1 non si può guarire, ma impegno e motivazione nel rispetto della terapia insulinica, una dieta sana e l’ attività fisica rendono sempre più facile il raggiungimento di un ottimo controllo della glicemia.
Terapia dell'insulina nei bambini con diabete:
Rating: 732 / 309
Overall: 429 Rates